Scopri la nostra Scuola e il nostro pensiero!

LA MENSA

Uno spazione per condividere il momento del pasto, ma anche per imparare l'organizzazione.

STANZA NANNA

Un ambiente per coccolare i nostri bimbi e accompagnarli al meglio durante il riposino pomeridiano

LE AULE

Gli ambienti dedicati al momento dell'appendimento e delle attività di laboratorio.

IL SALONE

Il salone è la zona comune in cui i bambini hanno la libertà di imparare e sperimentare attraverso il gioco.

IL GIARDINO

Uno spazio sicuro dedicato al gioco all'aperto con orto didattico e Mud Kitchen.

L'ANGOLO LIBRI

Una piccola area in cui i bambini hanno modo di trovare a disposizione libri da poter sfogliare da soli o con la maestra.

ANGOLO GIOCO LIBERO

Uno spazio dedicato alla libertà assoluta, in cui i bambini possono diventare ciò che desiderano, attraverso il GIOCO LIBERO.

ZONA PRIMAVERA

L'aula dedicata esclusivamente ai più piccoli, per giocare in totale sicurezza e fare attività con l'insegnante.

LA MENSA

UNO SPAZIO PER STARE INSIEME E IMPARARE L'ORGANIZZAZIONE 

La nostra mensa è uno spazio realizzato a misura di bambino, affinchè impari a essere indipendente nell'organizzazione durante il momento dei pasti. I bambini hanno il compito di apparecchiare e sparecchiare i tavoli, diventando piccoli "camerieri", così da avere delle piccole responsabilità e aiutare le maestre. A fine pasto hanno anche a disposizione pezze, scopini e palette. La mensa si presenta con colori allegri, che stimolano l'appetito, mentre i tavoli sono apparecchiati con tovaglie, vasi di fiori e cestini per il pane.

LA STANZA DELLE NANNE

La Stanza delle Nanne è stata realizzato cercando di creare l'ambiente più confortevole e rilassante per i bambini che ne usufruiscono. Colori tenui e morbidi peluche, accolgono il riposino pomeridiano dei bimbi, coccolati dalla ninna nanna in sottofondo e dalla tenue luce della lampada luna. In questo spazio, con bagno attiguo, sono a disposizione anche un fasciatoio per il cambio dei più piccoli e una poltrona.

LE AULE

Le due ampie aule sono attrezzate affinché le insegnanti possano svolgere al meglio le attività con i bambini, 

IL SALONE

Lo spazio comune, dove i bambini vengono accolti alla mattina e hanno a disposizione il loro personale armadietto. Il salone è anche il luogo in cui i bambini hanno la possibilità di passare la giornata con giochi e materiale didattico per fare attività creative. Vi sono spazi dedicati al gioco libero, alla lettura, e alla creatività manuale:

AREA CREATIVITA’: un immancabile angolo con materiale artistico sempre a disposizione, per colorare e disegnare, composto da un unico grande tavolo per favorire la socialità e la condivisone. Lo spazio è fornito anche di giochi da tavolo come i puzzle e giochi in legno per l’apprendimento.

 

AREA GIOCO: il grande tappetone permette ai bambini di giocare a terra, e sviluppare la loro immaginazione attraverso piste per le macchinine, costruzioni e animali. Saranno liberi di creare i loro piccoli mondi e dar sfogo alla loro creatività.

 

AREA SOCIALITA’: le panche poste a ferro di cavallo, hanno lo scopo di unire i bambini non solo nel momento della merenda, ma anche per promuovere letture e attività, accogliendo i piccoli in uno spazio che li ponga tutti allo stesso livello.

IL GIARDINO

Il grande parco esterno fornisce uno spazio di sfogo ai bambini in totale sicurezza. Oltre ai classici giochi, come scivoli, altalene e casette, i bambini hanno la possibilità di apprendere anche attraverso l'orto didattico.

L'ANGOLO LIBRI

i libri sono un importante strumento per lo sviluppo cognitivo dei bambini e abbiamo voluto crear loro un angolo dedicato esclusivamente a ciò. La libreria montessoriana, con copertine a vista, permette ai bambini di scegliere in completa libertà le letture che più attraggono, che possono essere sfogliate sui tavoli o a terra, su apposite cuscinature. Un piccolo angolino dove trascorrere del tempo immersi nella lettura, da soli o con le maestre. L'importanza di far avvicinare i bambini alla lettura in modo autonomo è fondamentale. Questo angolino nasce per un uso quotidiano dei libri, ma per il progetto C'ERA UNA VOLTA verrà adibita un'aula dedicata, in cui si potranno fare laboratori di MUSICA e laboratori con il TAVOLO LUMINOSO. 

ANGOLO GIOCO LIBERO

Nello spazio tra realtà e fantasia nasce il gioco del “far finta”, che ha un ruolo fondamentale nella crescita del bambino. L’emulazione e l’immaginare vengono favoriti dall’inserimento di una ANGOLO DEI TRAVESTIMENTI, dotato di stoffe e oggetti che permettono di creare nuovi e sempre diversi personaggi. L’ANGOLO CUCINA, che piace molto ai bambini perché permette loro di emulare i gesti della vita quotidiana. L’ANGOLO MERCATO, che permette di simulare le interazioni di vendita e acquisto dei prodotti e spostando la loro attenzione sulle funzioni simboliche degli oggetti e delle situazioni in un divertente gioco di ruoli.